GESTIONE PARCHI ROTTAME

Ricevimento, selezione e accatastamento del materiale ferroso: ci occupiamo di queste attività gestendo e coordinando le operazioni di scarico dei camion e dei vagoni in arrivo con l’ausilio di caricatori e carri ponte; ci occupiamo anche della separazione dei rottami e dello stoccaggio in cataste, in base alle necessità dei singoli impianti siderurgici.

I rottami, di norma, vengono stoccati in cumuli e caricati in contenitori appositi quali ceste, cassoni e tramogge, nel preciso rispetto delle specifiche tecniche ricevute, e avviati poi all’EAF (Electric Arc Furnace) per la fusione. Ogni operazione legata alle fasi di carico e scarico del rottame e alla logistica del cantiere è costantemente monitorata mediante appositi software e sistemi di rilevazione dati.

L’esperienza sul campo e la messa a punto di mezzi molto innovativi ci permettono di realizzare interi parchi rottame “chiavi in mano” (dal ricevimento del rottame fino al conferimento al forno), gestiti mediante software dedicati, capaci di analizzare nel dettaglio tutte le informazioni necessarie al cliente: consuntivazioni delle colate, gestione analisi delle colate, gestione magazzini fisici, programmazione, analisi costi.

COME POSSIAMO ESSERTI UTILI?

Siamo sempre a disposizione per sopralluoghi e business meeting volti a creare opportunità e sinergie professionali.

Richiedi maggiori informazioni
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

RICERCA & SVILUPPO

L'attività di ricerca e sviluppo del Gruppo Piantoni è orientata prevalentemente a:

Recupero energetico

Abbattimento GHG

Sistemi integrati di produzione

Soluzioni e impianti customizzati

SCOPRI LA NOSTRA FLOTTA

Il parco mezzi e attrezzature di GAP è di circa 750 unità, scoprile qui:

Scopri di più